Stellan Skarsgård
-
Film
Ronin: Il canto del cigno di John Frankenheimer
John Frankenheimer, classe 1930, fu una delle personalità del cinema d’azione più solide che la Settima Arte abbia potuto vantare.…
Read More » -
Film
King Arthur (2004): niente prigionieri e nessuna pietà!
Correva l’anno 2000. Lo sceneggiatore americano David Franzoni aveva rispolverato il peplum con lo scottiano Gladiatore, azzeccando così uno dei più grandi successi…
Read More » -
Serie TV
Chernobyl (HBO): l’anno che aprì il buco nero nel cuore dell’Europa
Sono nata nel 1986. Il che significa che “Chernobyl” ha rappresentato una parola ricorrente nella mia vita fin dai suoi…
Read More » -
Film
In ordine di sparizione: o il welfare o il sole, parola di gangster
Il profondo Nord vi affascina, ma temete che dopo un po’ i fiocchi di neve diventino noiosetti? Beh, guardate In…
Read More » -
Spotlight
La Trilogia della Depressione di von Trier: ho guardato dentro l’abisso e ho trovato solo dolore
TI ODIO, LARS Sto male da due giorni. Ho mal di stomaco, non riesco a dormire; ho due afte in…
Read More » -
Film
Borg McEnroe è solo un Rush che non ci ha creduto abbastanza
Io lo sapevo che finiva così. Che alla fin fine pure il trailer di Borg McEnroe poteva bastare. Però oh,…
Read More » -
Serie TV
River, in brevitas stat virtus
Se vi siete rotti le palle delle serie TV con ventordici stagioni, River è ciò che cercate. Ancora una volta,…
Read More » -
Spotlight
Millennium, quando Fincher incontra Stieg Larsson
Fincher, ancora una volta, ha saputo creare un thriller che è anche un’opera artistica, sotto il segno del male. Quello…
Read More »