Steve Buscemi
-
Serie TV
Boardwalk Empire: la solitudine dei numeri uno nell’era del proibizionismo
Boardwalk Empire è una serie che volevo guardare da circa 7 anni. Ci ho messo un po’, ma alla fine…
Read More » -
Film
Mystery Train: Jarmusch, Elvis, e una notte a Memphis
Un treno arriva alla stazione di Memphis, Tennessee, santuario della musica statunitense che ha dato i natali, o fisicamente o…
Read More » -
Film
The Dead Don’t Die e pure la noia!
Attesissimo, The Dead Don’t Die ha aperto l’ultima edizione del Festival di Cannes raccogliendo impressioni contrastanti. Arriva ora nei cinema…
Read More » -
Film
Coffee and Cigarettes: i vizi per eccellenza in un cult firmato Jarmusch
Devo confessarlo: quando ho finalmente deciso, con solo quei sedici anni di ritardo, di darmi alla visione di Coffee and…
Read More » -
Serie TV
Miracle Workers: ma a Dio interessano i nostri problemi?
Martedì scorso, dopo quella rottura de cojoni delle Iene, (ovvio non il film), è andata in onda, su Italia 1,…
Read More » -
Film
Morto Stalin, se ne fa un altro – o del lato divertente dell’Unione Sovietica
Siamo a Mosca, la sera del 28 febbraio 1953; per le strade fa un freddo cane, ma non in teatro,…
Read More » -
Film
Big Fish: le storie di un Tim Burton incredibile
L’essenza della nostra vita sta in ciò che raccontiamo Edward Bloom ha vissuto tutta la vita a raccontare storie del…
Read More » -
Serie TV
Philip K. Dick’s Electric Dreams – Episodio 3-4-5: un trittico degno dei grandi nomi che lo animano
Dopo i primi due episodi di buon intrattenimento Electric Dreams ingrana una marcia dopo l’altra, e che marce! Per chi…
Read More » -
Spotlight
Il piccolo insegnamento di Drugo Lebowski
Correva l’anno Duemilaboh, io facevo le medie e mia sorella sbavava per l’attore David Thewlis. Questa sua passione mi ha…
Read More » -
Film
On the Road – Che cosa ci rimane dell’epopea di Jack Kerouac?
Kerouac, i beat, il ritmo ossessivo del jazz, la strada, la trasgressione: semplicemente On the Road Passaggi di materia Com’era…
Read More »