Tilda Swinton
-
Venezia 79
Venezia 79 – Daily 5-6
Ancora titoli ed esperienze VR particolarmente interessanti, in questi due giorni di Mostra. Ecco, come al solito, il nostro giudizio…
Read More » -
Film
Broken Flowers: quando Jarmusch girò un road movie
Probabilmente, a scuola di cinema, Jim Jarmusch non era il secchione della classe. Dalle strategie narrative alla gestione dei generi…
Read More » -
Film
The Dead Don’t Die e pure la noia!
Attesissimo, The Dead Don’t Die ha aperto l’ultima edizione del Festival di Cannes raccogliendo impressioni contrastanti. Arriva ora nei cinema…
Read More » -
Film
Avengers: Endgame avrebbe dovuto mirare alla testa
Lasciate stare il voto. Quello c’è, perché c’è, però c’è anche la gioia (cit.). La stessa che si prova prima…
Read More » -
Film
Io sono l’amore: il fascino troppo discreto della borghesia
Se vi chiedessero il primo nome di regista italiano che vi viene in mente, probabilmente la maggior parte di voi…
Read More » -
Film
Ma quindi com’è il “remake” di Suspiria?
Abbiamo visto l’ultimo film di Guadagnino al Festival del cinema di Venezia e la domanda è sorta spontanea: meglio o…
Read More » -
Film
L’isola dei cani, la fiaba di Wes Anderson colpisce ancora
Il cinema d’autore funziona ancora? Le fiabe al cinema hanno ancora qualcosa da dire? E soprattutto, ce l’hanno al di…
Read More » -
Film
War Machine – Netflix, Brad Pitt e la guerra in Afghanistan
Premessa veloce, indolore e dovuta: con Netflix ho un vero e proprio rapporto di amore e odio. Incapace di conquistarmi,…
Read More » -
Spotlight
Isle of Dogs, il primo trailer: come innamorarsi di Wes Anderson ancora una volta
È di pochi giorni fa la notizia dell’uscita del primo trailer di Isle of Dogs, l’ultimo film del nostro amato…
Read More » -
Film
Okja, la banalità del ma(ia)le
Del resto, chi avrebbe mai il coraggio di dire pubblicamente che se ne frega dei cuccioli di foca e che…
Read More »