Film

Trick’r Treat – Le regole sono le regole

Halloween è appena passato, ma…

Durante il più sinistro periodo dell’anno ci sono pochi consigli a chi ha paura dei fantasmi e degli spiriti maligni. Camminare sempre sui marciapiedi, mai andare in case sconosciute e mai uscire da soli.

E invece no! Secondo Micheal Dougherty ci sono 4 fondamentali regole ben più importanti!

1 – Indossa sempre un costume.

2 – Dai sempre i dolcetti.

3 – Mai spegnere le lanterne.

4 – Controlla sempre i tuoi dolcetti.

Ma chi è Micheal Dougherty? Beh, Micheal Dougherty è il regista e sceneggiatore di Trick’r Treat (2007), noto in italia con il titolo La vendetta di Halloween.

Tratto da Season’s Greetings (1996), cortometraggio animato dello stesso regista, Trick’r Treat è ambientato nella magica notte di Halloween. “Trick’r Treat” infatti è il famoso “Dolcetto o scherzetto”. Per scampare allo scherzetto bisogna infatti evitare di infrangere le regole sopraelencate, sopratutto se nei paraggi si aggira il piccolo Sam.

trick-r-treat

La trama

Siamo in una piccola cittadina dell’Ohio, è la notte di Halloween e per la città si aggirano personaggi veramente singolari. Una giovane coppia, il preside della scuola con un sacchetto pieno di dolcetti appena comprati, una ragazza vestita da cappuccetto rosso che gira da sola, cinque bambini con otto zucche-lanterne e un bambino con un sacco di iuta in testa che trascina un sacco sporco. Quello che avviene dopo è il compiersi delle loro storie. Siamo di fronte a un film a episodi. Ma attenzione! Non quella merda di V/H/S! Qui, i diversi episodi vengono saggiamente collegati fra loro da personaggi e situazioni.

trick-r-treat-horror-movies-21957463-1477-6301. Io odio Halloween

Una giovane coppia rientra a casa. Lui, allupato, entra per preparare il solito pornazzo per una serata da ricordare. Lei rimane in giardino a togliere le decorazioni. Con un soffio spegne la zucca-lanterna, ignorando le antiche tradizioni. Il marito ricorderà di certo quella notte…

Trick 'r Treat2. La mia prima volta

Lory e le amiche si sono travestite con il costume da ragazze da favola (davvero “da favola”) e girano per le strade alla ricerca di prede facili. Lory intimidita rimane indietro, perché si tratterebbe della sua prima volta… Un losco figuro la segue nel bosco. Il fatto che sia travestita da Cappuccetto Rosso sarà solo un caso?

brf2las3. Papà, intagliamo la zucca?

“Zucca umana” Charlie viene avvelenato dal preside Wilkins, al quale piace moltissimo intagliare lanterne e seguire le tradizioni di Halloween. In casa il figlio attende: vuole imparare a l’arte del padre…

4. Il massacro dello scuolabushorro-movie-wishlist-trick-r-treat-horror-movies-9157634-2560-1706_758_426_81_s_c1

Cinque bambini vanno verso il precipizio poco fuori città muniti di otto lanterne. Vogliono omaggiare gli otto bambini morti in un tragico incidente avvenuto molti anni prima. Ma si sa, come in ogni film horror le cose non vanno come previsto…

trick_r_treat195. Il piccolo Sam

Un vecchio scorbutico, dopo aver spaventato gli ultimi bambini in cerca di dolcetti alla sua porta, si appresta a passare la notte di Halloween davanti alla tv. Ma il piccolo Sam gli entra in casa di soppiatto: c’è una lezione da imparare

Chi è Sam?

Sam appare per la prima volta nel cortometraggio animato simpatico quanto agghiacciante Season’s Greetings (1996) come protagonista. Mentre in Trick’r Treat (2007) ricopre il ruolo di antagonista principale. hxmSam in apparenza sembra un innocente bambino pronto per il solito “Dolcetto o scherzetto”. Indossa un pigiama arancione, una maschera di iuta con gli occhi di bottone e trascina un grosso sacco sporco. Sam (da Samhain, l’antica festività celtica dalla quale nasce Halloween) è in realtà un essere demoniaco che ha come unico scopo quello di far rispettare la tradizione e le sue regole. Le sue punizioni per chi ignora e sfida Halloween e quel che ne deriva sono violente e fatali, a meno che non gli si offra qualche dolcetto…

Quale orribile volto si nasconde sotto la maschera? Il suo creatore, Micheal Dougherty, lo descrive come un incrocio tra un embrione e una zucca, mentre il suo interprete, il piccolo Quinn Lord, lo immagina come un demone nato in un campo di zucche. Ma tranquilli! Se vedrete il film avrete la risposta.

La caramella perfetta

E’ un vero peccato che sia quasi sconosciuto, perché son convinto che sia il film perfetto per la sera del 31 ottobre! Anzi… forse per il pomeriggio. Sì! Considerate Trick’r Treat come un antipasto per un bell’horror coi contro-cazzi. Ottimo film per stemperare la paura, grazie ai suoi tratti simpatici e ironici. Un film essenziale e geniale, che fila dall’inizio alla fine senza stancare mai… tipo le caramelle!

Federico Luciani

Nasce nel 1990. Sette anni più tardi s'innamora del teatro e da allora sono fidanzati ufficialmente. Laureato al DAMS di Bologna e impegnato nel teatro sociale da diverso tempo. Quando non scrive, divora film di ogni genere. Dylan Dog come eroe, Samuel Beckett come mentore, Woody Allen come esempio e Robin Williams come mito.
Back to top button