Il Super Bowl da decenni si conferma come l’evento più seguito in America, e quindi del mondo. Arrivati alla sua 52esima edizione non sorprende dunque come ogni trailer di film o serie cerchi di pettinarsi, incipriarsi e lavarsi per non puzzare di vecchio, per poi cercare di spiccare tra tutti. Come ogni anno, c’è chi ci riesce di più e chi meno.
– Red Sparrow
Il trailer, che vi metto qui, si presenta tra i più mosci e insipidi. Jennifer Lawrence dovrebbe interpretare la più letale assassina del pianeta ma, per ora, l’abbiamo vista soltanto impegnata a spiare da dietro pareti e tendine come una mamma che controlla il figlio adolescente. Staremo a vedere il 2 marzo.
– Solo: A Star Wars Story
Di questo film si sa veramente poco. Sempre più vicini al lancio, solo ieri abbiamo avuto il primo trailer che ci dimostrasse, effettivamente, che un film c’è. Per ora sembra essere uscito dai mille problemi con un trailer convincente, ma che ci rende – forse – ancora più dubbiosi e curiosi. Chissà. Ve lo lascio qui.
– Avengers: Infinity War
Niente che non abbiamo già visto. La Marvel non si scopre molto (giustamente), il film più atteso di sempre, sarà una semplice scazzottata epocale o qualcosa di più? Casa Marvel si riconferma quella scintillante banconota da cinquanta euro lasciata incustodita. Nel bene o nel male, avrà sempre la nostra attenzione. Qui il trailer.
– Jurassic World: il regno distrutto
Trailer sicuramente tra i più interessanti, sebbene sembri il remake del Il mondo perduto. Ma forse è per questo che è interessante. Perché Il mondo perduto era un filmone. L’esplosione del vulcano sembra essere solo l’inizio a quanto pare, inoltre parecchie inquadrature, già dal trailer, si sono concentrate su un nuovo personaggio intento a urlare decisamente troppe volte per i miei gusti. Trailer qui.
– Mission Impossible – Fallout
A mio parere tra i trailer migliori, promette veramente bene. Dinamico, inquadrature che catturano l’attenzione in pochissimi secondi e sopratutto scene di grande impatto visivo (anche quando non si tratta di azione). Tom Cruise rimane sempre il solito pazzo scatenato e trascinatore. Figo, nulla da dire. Qua il trailer.
– Skyscraper
Dal trailer sembra decisamente troppo Die Hard, forse sarà un Fast and Furios senza auto, o forse, persino peggio. Potrebbe anche rivelarsi qualcosa di più interessante, ma per ora sono dubbioso esattamente come quando ho visto The Rock fare quel salto. Per capire di che salto parlo, guardate qui.
– A Quiet Place
Diretto e recitato da John Krasinski, conosciuto per The Office, e prodotto da Michael Bay. Questi 30 secondi sono tutto quello che sappiamo. Mi ha dato parecchio la sensazione di un The Last Of Us inspired, che a mio parere non è per forza una brutta cosa. Vedremo se zombie (?) e barba incolta ci conquisteranno ancora una volta, nonostante l’evidente saturazione di questo tema. Il tempo ci dirà che cosa A Quiet Place vorrà essere.
– The Cloverfield Paradox
Tra la fantascienza e il thriller psicologico, The Cloverfield Paradox lo trovate già disponibile su Netflix, infatti c’è da chiedersi perché spendere così tanto per pubblicizzarlo, anche se già disponibile sulla piattaforma. Che forse Netflix, dopo il tentativo non centrato con Bright, voglia prendere più attenzioni possibili dimostrando di poter tenere testa alle produzioni del grande schermo? Vedremo.
– Westworld
Anche le serie Tv si sono presentate ieri sera, a trionfare su tutte è stata sicuramente Westworld. Vediamo tori meccanici attaccare la sicurezza, Maeve sembra star attuando un piano d’attacco, ritroviamo l’uomo in nero vivo e vegeto, e sopratutto vediamo un host ancora in esoscheletro attaccare Bernard. Per ora niente samurai intravisti a fine stagione. Tanto hype per una delle migliori serie in circolazione. Trailer qui.
– Castle Rock
Tratto dal romanzo di Stephen King, prodotto da J.J. Abrams, nel cast figurano Bill Skarsgård (IT) e Terry O’Quinn (John Locke – Lost), in esclusiva per Hulu. Solo dal trailer non si capisce chiaramente cosa sia ma avverto il bisogno fisico di vederla il primo possibile. Aspetteremo. Vi lascio con il trailer.