Spotlight

Venezia 73 – Daily 31 agosto – Presentazione (senza il buco)

Non avreste modo di smentirmi se vi giurassi che sono già al Lido di Venezia a bere spritz con Ryan Gosling, e che ci sta provando insistentemente con me. Io gliel’ho detto che non sono single. Gliel’ho detto che devo pure scrivere il Daily per TheMacGuffin, e che comunque è buona educazione tenere le mani a posto, eddai Ryan. Ma lui niente.

ryan-gosling-beard-normalIl fatto è questo: sono ancora in balia di Trenitalia. Al Lido che vada bene ci arriverò giusto in tempo per precipitarmi al desk accrediti a ritirare il prezioso cartoncino, provare disperatamente a prenotare qualche prima per domani e poi ciucciarmi triste uno spritz annacquato mentre si svolge la blindatissima cerimonia d’apertura.

Blindatissima davvero, quest’anno: secondo le prime voci dalle amiche che sono già lì c’è un livello di paranoia stellare e metal detector ad ogni cesso. La previsione è che le ispezioni rettali si protrarranno fino al weekend, per poi scemare miserevolmente nel solito volemose bene tarallucci e vino che tanto ci è caro.

La grande novità dell’edizione di quest’anno – e già sul web non si parla d’altro – è che TheMacGuffin seguirà il festival con un Daily di livello. Le due eroine incaricate di portare a casa la mostra giorno per giorno in diretta dal Lido siamo io e Francesca, compagna di merenda veneziana di vecchia data.

Per la vostra affezionatissima si tratta (*fill di batteria*) della decima edizione. Ho cominciato con questo brutto vizio della mostra del cinema nel 2005 e ho saltato a pié pari il 2006 e il 2008. Non sono molto brava con la matematica che si insegna dalla prima alla terza elementare, quindi confermatemi la cifra o smentitemi: non importa. Ho comunque eletto Venezia73 a Mio Decimo Festival Del Cinema.
La vera domanda è: cosa ci fate voi a casa nella prima settimana di settembre? Perché non state sbarcando al Lido? E non trovatemi le solite scuse tipo “eh, ho un lavoro.” “Eh, ho dei figli.” “Eh, ho lasciato il gatto nella pentola a pressione.”

La verità è che dovreste essere qui. E che l’anno prossimo ci vedremo tutti qui. Andata?

Nel frattempo vi vogliamo abbastanza bene da raccontarvelo noi, il festival. In questi Daily troverete:
commenti a caldo sui film che abbiamo visto durante la giornata
pettegolezzi da mostra, totomorto delle star, totodivorzio delle star, evocazione delle anime delle star morte e reliquie fotografiche
la nostra interessantissima vita quotidiana al Lido. Dov’è che la pizza costa meno? Come sopravvivere a cinque film al giorno? Come contenere lo sbocco in traghetto? Quali colori vi faranno sembrare Shrek se disgraziatamente vi fanno entrare in sala dal red carpet? Quanta Nutella serve a mantenere per dieci giorni sei ragazze?

Vi consiglio anche di buttare un occhio alla pagina Facebook di TheMacGuffin: non sono da escludersi delle live.

venezia-ponte-accademia

Venendo all’oggi: l’evento del giorno, dopo la cerimonia d’apertura, è l’attesissima prima di La La Land. E sì, maschietti, pare che Emma Stone sarà dei nostri (“quanta Nutella serve a mantenere Emma Stone?”).

Noi, povere e miserande accreditate, lo vedremo in replica domattina al Palabiennale: l’unica sala della mostra a cui si accede tramite un varco spazio temporale che ti catapulta direttamente in Groenlandia (nessun addetto all’aria condizionata si è mai messo una mano sul cuore in proposito, in dieci anni? Che vi abbiamo fatto? Non nasciamo con l’accredito, ci disegnano così!).

In Sala Darsena dalle 16:00 l’omaggio ad Abbas Kiarostami – a precedere la cerimonia d’apertura della Sala Grande.

Per quanto riguarda le novità logistiche: a quanto pare IL BUCO È STATO CHIUSO. Se non siete mai stati alla mostra non avete idea di cosa stia parlando – altrimenti state sghignazzando sotto ai baffi. Da quando ho memoria una grossa area vicino al Palazzo del Cinema è un cantiere (il famoso BUCO). Il nostro amato direttore Barbera ha finalmente CHIUSO IL BUCO, allestendo una nuova sala all’aperto di dimensioni maggiori rispetto al cinema in giardino presente nelle ultime edizioni. Sala all’aperto che verrà destinata anche a proiezioni attese (come il nuovo film di James Franco. Che non si sa perché lo attendono sempre tutti, anche se viene ogni anno).

Per oggi non vi posso dire molto di più. Oh, siamo a Brescia. Ecco, potrei farvi una cronaca di tutte le fermate del treno, ma ho come la sensazione che abbiate cose più interessanti da leggere. Sono arrivate le nuove Pagine Bianche. Ci vediamo domani e per tutti i giorni seguenti con il nostro appuntamento in uscita tra le 19 e le 20, che qua internet è un concetto labile.

Sara Boero

Sua madre dice che è nata nel 1985, a lei sembrano passati secoli. Scrive da quando sa toccarsi la punta del naso con la lingua e poco dopo si è accorta di amare il cinema. È feticista di Tarantino almeno quanto Tarantino dei piedi. Non guardatele mai dentro la borsa, e potrete continuare a coltivare l'illusione che sia una persona pignola.
Back to top button