Spotlight

Venezia 75: il Pagellone del MacGuffin

Anche Venezia 75 sta per volgere all’epilogo, con la cerimonia di consegna dei Leoni di oggi pomeriggio. Questo vuol dire una cosa sola: è il momento dei temuti PAGELLONI. Non faremo pronostici e non meneremo il can per l’aia. Solo una riga per film, una valutazione complessiva e uno schietto sì/no per semplificarvi la vita.

Ci firmiamo Signor Nilsson ma già conoscete le nostre brutte facce, via.

 

Venezia 75: in concorso

First Man (Il primo uomo)

Voto: 2.5/5

Commento: Da Chazelle ci si aspettava qualcosa in più della faccetta triste di Ryan Gosling in questo freddo viaggio spaziale.

Lo consiglieri agli amici? Agli aspiranti astronauti.

 

Roma

Voto: 4/5

Commento: Il film più personale di Cuaròn e un buon candidato al Leone d’Oro.

Lo consiglieri agli amici? Sì, anche se non è un film da divano e popcorn.

 

The Mountain

Voto: 1 perché di meno non si può.

Commento: Una sòla pazzesca sulla lobotomia.

Lo consiglieri agli amici? No, solo ai nemici giurati.

 

The Favourite (La favorita)

Voto: 4/5

Commento: Elegante e ben congegnato con tre ottime interpreti.

Lo consiglieri agli amici? Sì.

 

The Ballad of Buster Scruggs

Voto: 3.5/5

Commento: Divertente esperimento pensato per Netflix e firmato Coen, con alti e bassi.

Lo consiglieri agli amici? Sì, armati di birretta e patatine.

 

Double vies (Non-Fiction)

Voto: 1.5/5

Commento: L’editoria contemporanea spiegata ai vecchi in un film francese. Vi basta?

Lo consiglierei agli amici? Solo ai vecchi francesi.

 

Peterloo

Voto: 2.5/5

Commento: Pericolosamente vicino alla zona polpettone. Non ha risvegliato la nostra empatia.

Lo consiglierei agli amici? Solo agli impallati di storia. Ma tanto.

 

Frères ennemies

Voto: 1.5/5

Commento: Una steadycam traballante sul destino infausto di un criminale di mezza tacca.

Lo consiglierei agli amici? Parbleu, non.

 

The Sisters Brothers

Voto: 4/5

Commento: Western famigliare leggero e profondo. Una boccata d’aria.

Lo consiglierei agli amici? Assolutamente a tutti.

 

At Eternity’s Gate

Voto: 3/5

Commento: Schnabel usa Van Gogh per parlare di sé (e bullarsi).

Lo consiglierei agli amici? A quelli che hanno bisogno di un film… rilassante. Uhm.

 

Vox Lux

Voto: 2/5

Commento: Ottime intenzioni finite in cataclisma.

Lo consiglierei agli amici? Mai nella vita.

 

Acusada

Voto: 3.5/5

Commento: Un crime mystery ben confezionato con protagonista una divetta argentina.

Lo consiglierei agli amici? Agli amanti della cronaca nera. Fatevi avanti, sappiamo che ci leggete.

 

22 July

Voto: 3.5/5

Commento: Un film freddo e fin troppo ottimista su un evento ancora tragicamente attuale.

Lo consiglierei agli amici? Sì, ai politicamente impegnati.

 

The Nightingale

Voto: 3.5/5

Commento: Violento revenge movie nell’Australia coloniale.

Lo consiglierei agli amici? Sì, ma con parsimonia.

 

Capri-Revolution

Voto: 3.5/5

Commento: L’incontro tra la profonda Campania e la comune hippie ante litteram negli anni ’10.

Lo consiglierei agli amici? A quelli a cui piace il “genere Crialese”.

 

Zan

Voto: 3/5

Commento: Storia di formazione tra samurai.

Lo consiglierei agli amici? Solo ai samurai.

Venezia 75: fuori concorso

Tumbbad

Voto: 2.5/5

Commento: Simpatico horror indiano con perizomi pieni di monete.

Lo consiglieri agli amici? Agli amici particolari.

 

Joy

Voto: 3/5

Commento: Interessante lavoro sulla tratta di esseri umani.

Lo consiglieri agli amici? Sì, ma non per serate allegre.

 

A Star Is Born

Voto: 3/5

Commento: Un remake ben riuscito con un’inedita Lady Gaga in veste di attrice.

Lo consiglieri agli amici? Sì, soprattutto agli amanti del romance.

 

La quietud

Voto: 3/5

Commento: Storia d’amore lesbo tra due sorelle argentine.

Lo consiglierei agli amici? A quelli morbosetti.

 

Dragged Across Concrete

Voto: 2.5/5

Commento: Due piedipiatti allo sbaraglio. Uno è Mel Gibson.

Lo consiglierei agli amici? No, solo ai papà.

 

American Dharma

Voto: 4.5/5

Commento: Documentario importante sull’ascesa di Trump, vista da un regista esterrefatto.

Lo consiglierei agli amici? Sì, ma bisogna essere dell’umore.

 

Les Estivants

Voto: 2/5

Commento: Ricchi che divorziano.

Lo consiglierei agli amici? Solo ai ricchi divorziati.

 

Ying

Voto: 3/5

Commento: Arti marziali e ombrelli come se piovesse (appunto).

Lo consiglierei agli amici? Se proprio ci sballano con le arti marziali (o con gli ombrelli).

 

Driven

Voto: 4/5

Commento: La divertente parabola del creatore della DeLorean.

Lo consiglierei agli amici? Sì, molto sfizioso.

 

Venezia 75: Orizzonti

Sulla mia pelle

Voto: 3.5/5

Commento: Un film molto solido con un grandioso Alessandro Borghi.

Lo consiglieri agli amici? Sì.

 

Charlie Says

Voto: 3/5

Commento: Ancora una volta la storia di Charles Manson, ma dal punto di vista delle sue ragazze.

Lo consiglierei agli amici? Sì, soprattutto ai fan di Matt Smith.

 

La profezia dell’armadillo

Voto: 3.5/5

Commento: Un adattamento riuscito in parte.

Lo consiglierei agli amici? Sì, per farsi qualche bella risata.

Signor Nilsson

Classe 2015, è il membro più giovane del MacGuffin team, e decisamente il più sboccato. Il suo bisogno di inserirsi continuamente nelle conversazioni altrui lo porta a consigliarvi ogni giorno un film, del tutto non richiesto. È un pappagallo solo fino alle ore 23:00. Dalle 23:01 alle 6:00 lo trovate nudo in videochat per pagarsi le dipendenze.
Back to top button