Film

¡Viva REC! Gli zombie spagnoli

LA RISPOSTA IBERICA ALLE EPIDEMIE MADE IN USA

Nel marasma generale di film a tema zombie, tra quelli usciti negli anni ’10 del nuovo millennio c’è da fare una menzione speciale per [REC], pellicola spagnola fonte di strizza per svariate migliaia di persone.

Il tutto si svolge a Barcellona, dove una reporter locale e il suo cameraman stanno lavorando a un servizio sulla tempestività degli interventi dei vigili del fuoco. In caserma giunge una chiamata e i due partono assieme ai pompieri per documentare le azioni di soccorso.

Tutto regolare finché, citando per la gioia di tutti noi fieri 80’s e 90’s kids Real TV, QUALCOSA VA STORTO. Ci si accorge che al 34 di Rambla de Catalunya sta accadendo qualcosa di strano, che inevitabilmente travolgerà i protagonisti.

Il prodotto, figlio della direzione a quattro mani di Jaume Balagueró e Paco Plaza, ha riscosso grandi consensi tra critica e pubblico, sebbene i successivi sequel e la versione americana Quarantine non siano poi stati all’altezza. Concentrandosi proprio sul primo e originale [REC], è facile intuire perché vale davvero la pena prendersi quell’oretta e mezza la sera, sedersi sul divano e gustarsi il film.

In primis, sia gli effetti speciali che il trucco sono ottimi. Tenendo gli occhi sullo schermo non si ha mai l’impressione di guardare una pacchianata, cosa che purtroppo tanti “colleghi” a tema zombie non possono dire. In seconda battuta, il cast è ben selezionato e la protagonista, Angela Vidal AKA Manuela Velasco, trasmette panico e frenesia, grazie alla mimica e alla grande plasticità, per direttissima a chi guarda.

La storia è ben congegnata, si sviluppa bene e soprattutto la sua durata, poco meno di 80 minuti, fa sì che l’attenzione non cali e la tensione rimanga sempre viva. Se avete intenzione di guardare qualcosa che vi faccia attorcigliare le budella, il consiglio di TheMacGuffin è proprio questo: recuperatevi [REC], non ve ne pentirete.

Aiutateci a salvare il mondo dagli zombie! Come? Partecipate alla nostra Easter Apocalypse

Se gli horror sono la vostra passione, fate un salto dai nostri amici di Film esageratamente da paura!

Giuseppe D'Amico

Classe '93, venuto al mondo in una metropoli di 5000 anime sull'Appennino abruzzese. Da ragazzino ascolta musica, legge libri e soprattutto guarda un sacco di film con i suoi teneri amichetti in cameretta, proseguendo poi fino ai 23 anni. Osserva molto e scrive bene, almeno questo è quello che gli dice sua madre.
Back to top button