Serie TV

Westworld 1×09 – La rivelazione inevitabile

I titoli gente, i titoli. Spesso e volentieri in Westworld ci dicono tutto. Era successo per la mazzata del settimo episodio, e anche qui se stiamo attenti riusciamo a capire cosa Nolan2 e compagnia cantante volevano dirci. Forse. Che questa serie non fa altro che riempirmi di dubbi, soprattutto quando rivela alcune delle sue carte.

Ma ciancio alle bande, meglio gettarsi subito a capofitto nella penultima puntata della prima stagione, così possiamo mangiarci le mani fino alla prossima settimana, per poi arrivare a staccarci gli arti a morsi quando ci renderemo conto che ci sarà da aspettare almeno 365 giorni per la prossima. Che fatica vivere in questi anni, non hai nemmeno tempo per starnutire che ci sono 7² puntate di 7³ serie da recuperare. Più tutti i film in sala e quelli vecchi che non hai ancora visto. Devo farmi installare una tv sotto la doccia e davanti al water, non c’è altra soluzione.

Quindi vi regalo prima i soliti convenevoli, che ormai fanno rotolare le balle sotto i talloni, ma mi tocca. Perciò se volete recuperare le recensioni delle puntate vecchie le trovate tutte qua. Finita questa frase ci saranno spoilerz bui e tempestosi.

https://i0.wp.com/fsmedia.imgix.net/53/23/81/ed/4b22/4ab9/8ae6/476288db4015/mave-and-bernard.jpeg?resize=1220%2C610&ssl=1

Subito un incontro bomba tra Maeve e Bernard. Era ovvio che l’host non sarebbe rimasto inconsapevole a lungo, e l’apparente errore della (ormai cyber-emancipata) baldracca serve proprio a risvegliare nuovamente la coscienza robotica del caro Lowe. Che non avendo Ford a bloccarlo quando più gli conviene può davvero addentrarsi nei meandri dell’esterno di Westworld, ma soprattutto nei meandri della sua mente.

https://i0.wp.com/cdn.fansided.com/wp-content/blogs.dir/357/files/2016/11/ep09-ss03-1920-850x560.jpg?resize=850%2C560&ssl=1

Intanto lei va a crearsi proseliti fra le macchine, che iniziare ad avere alleati per la fuga/ribellione fa sempre comodo. Bello il fatto che Maeve li voglia convincere ad unirsi a lei, senza costringerli con la sua nuova abilità da storyteller. Lo diceva anche Machiavelli, no? L’esercito di mercenari non è paragonabile ad uno composto da cittadini. Magari non era proprio così la citazione, ma avete capito il senso, non rompete.

Piccolo inciso scemo prima di continuare. La spilla che Logan ha sul petto è palesemente quella del Primo Cavaliere del Re. Dai, è quasi identica. Cara HBO, va bene che è sempre roba tua, ma non ci devi subliminalmente ricordare che esiste Il Trono di Spade, tanto facciamo tutti le X sul calendario finché non arriva il giorno della messa in onda.

Quindi Black Man Harris ha un posto perpetuo nel board di Delos? Questa cosa tornerà sicuramente nella prossima stagione. Harris dovrà fare i conti con la propria vita fuori da Westworld, confrontandosi con Ford in questo rapporto di amore/odio che sembra avere con il Dio del parco. Però a Harris non gli si devono rompere i maroni, che ha un labirinto da trovare.

https://i0.wp.com/cdn1us.denofgeek.com/sites/denofgeekus/files/styles/main_wide/public/2016/11/westworld_episode_9_review_0.jpg?w=1220

Allora è Dolores il labirinto? È lei l’essere verso cui c’è un eterno ritorno? Una cosa non mi è chiara. Ci sono host vecchi e nuovi? Perché io pensavo che fossero tutti uguali “biologicamente” parlando, eppure Dolores e altri hanno ancora pezzi metallici fin troppo visibili. Forse perché quelli creati da Arnold e Ford non possono essere modificati? O costerebbe troppo? Perché se sono tanti allora quando li sventri perdi la magia della finzione, non è mica bello.

Bellissima la frase di Dolores se il mondo esterno è tanto bello allora perché venite sempre qua?, con la conseguente reticenza ad abbandonare Westworld. Un personaggio scritto alla grande, capace di simili sfaccettature man mano che la serie avanza, rivelandosi sempre più complessa al pari dei misteri che la riguardano. Chapeau.

https://i0.wp.com/cdn1-www.comingsoon.net/assets/uploads/2016/11/Westworld-109-03.jpg?resize=952%2C635

Anche se il vero personaggio per cui bisogna togliersi cappello, vestiti e anche le mutande è Bernard. E pure Ford dai, ma Bernard molto di più. Jeffrey Wright stai salendo nella gerarchia degli attori che amo, sappilo. La sua volontà di auto-scoperta è più umana di quella di Maeve, volontà che lo porta ad una delle sequenze più belle di tutto Westworld. Il suo dialogo sul filo di lana con Ford ruba gli occhi, trasformando la macchina in umano e l’umano in macchina. Bernard può essere migliore del suo creatore, e vuole farlo a tutti i costi, fino a scoprire l’inevitabile verità: lui stesso è basato su Arnold.

https://i0.wp.com/oyster.ignimgs.com/wordpress/stg.ign.com/2016/11/Screen-Shot-2016-11-27-at-7.07.05-PM.png?resize=1128%2C635

Ok, devo ammettere che non è stato un colpo di scena grosso come quello della settima puntata, vuoi per l’anagramma del nome, vuoi perché era nell’aria una cosa del genere. Però riesce ad essere un ottimo climax per la tensione. Cerchiamo di fare ordine. Ford ha creato Bernard dopo la morte (sempre che sia morto) di Arnold, facendolo esattamente come lui. Nessuno si ricorda di Arnold? Oppure, in quanti sanno che Bernard è un host? Perché allora o chi lavorava all’inizio nel parco non c’è più (e si è portato via tutte le foto) oppure c’è un certo gruppo di persone consapevoli dell’origine di Bernard, accettandola come tale. Anche se, guardando la serie, pare sia la prima delle due ipotesi. Forse quella meno plausibile, dato che sembra strano che nessuno si ricordi del creatore di Westworld. Bah, staremo a vedere se ci daranno qualche altro indizio sulla cosa. Non smarronate però, promesso?

https://i0.wp.com/www.snapmunk.com/wp-content/uploads/2016/11/westworld-episode-9-recap-bernard-snapmunk.jpg?resize=1042%2C635&ssl=1

Perché come si spiega altrimenti il codice di Arnold? Bernard potrebbe aver acquisito una sorta di coscienza inconscia (scusate il gioco di parole), portando avanti il risveglio degli host come aveva programmato Arnold, assieme alle direttive preimpostate dentro Dolores e Maeve.

Ah, Elsie, il tuo ritorno si fa sempre più improbabile. Però, chiamatemi folle, ma secondo me non è morta.

Ma la vera rivelazione dell’episodio è quella di Dolores. Se Arnold è morto per davvero allora è stata lei ad ucciderlo. Errore dello scienziato o sua precisa volontà? Potrebbe anche essere stato lui a volersi dare la morte per dare coscienza alla sua macchina prediletta, che ancora deve comprendere cosa il suo creatore le ha donato. Ma quindi le conversazioni tra i due erano nel passato, perciò tra Dolores e Arnold, oppure nel presente con Bernard? Perché se sono nel presente allora Bernard ha sì un “virus arnoldiano” che gli permette di deviare dal suo percorso.

https://i0.wp.com/i.lv3.hbo.com/assets/images/series/westworld/episodes/s-01/09/episode-09-1920.jpg?resize=1128%2C635

Certo, finché Ford non lo costringe a fare ciò che vuole. Un cattivo che accresce la sua parte malvagia episodio dopo episodio. Manca uno scopo ultimo che deve ancora rivelarsi, dato che il semplice “continuare a fare quello che vuole” dentro Westworld a me sembra un po’ poco. Anche se dopotutto è lui stesso ad ammetterlo: siamo umani, faremo sempre degli errori.

Ma quando si programma una macchina alla perfezione continuerà a suonare la musica che tu le hai impostato, come un pianoforte meccanico ben progettato.

E se siete veri fan ricordatevi di passare dai nostri amici di Westworld Italia!

Edoardo Ferrarese

Folgorato sul Viale del Tramonto da Charles Foster Kane. Bene, ora che vi ho fatto vedere quanto ne so di cinema e vi starò già sulle balle, passiamo alle cagate: classe 1992, fagocito libri da quando sono nato. Con i film il feeling è più recente, ma non posso farne a meno, un po' come con la birra. Scrivere è l'unica cosa che so e amo fare. (Beh, poteva andare peggio. Poteva piovere).
Back to top button