Serie TV

Westworld 2×05 – Quando l’all you can eat incontra il barbecue

Orbene, rieccoci qua. Westworld è un po’ come la rucola, infida e bastarda, perché dopo la splendida 2×04 ci lascia con troppa acquolina in bocca, un po’ come quando decidi di fare il figo con i tuoi amici e invece di sfondarti lo stomaco e la dignità a un all you can eat giappo vai al ristorantino figo dove un pezzo di sushi costa un rene e mezzo. Scusate il pensiero lunghissimo.

Perché è innegabile: questa 2×05 è un piacevole divertissement in salsa di soia, un cono d’alga arrotolato che racchiude UNA roba enorme, ma ci arriviamo, non temete.

Quindi, miei prodi samurai, se vi siete persi le ultime recensioni (e ciò vi conferisce lo status almeno di felloni), le trovate qui, quo, qua. Madonna, la simpatia vera.

D’ora in avanti seguiranno spoilerz katanici sulla 2×05, siete avvertiti.

https://i0.wp.com/cdn.vox-cdn.com/thumbor/aBE-Y0e6T_m3LhlkT3r1o4FSOuk=/0x0:6000x4000/1200x800/filters:focal(1968x1566:2928x2526)/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_image/image/59793567/7650709ba7f28bd7f1801133ec2ae186162dd73ade79a42c9c278e2ee74e8373.0.jpg?resize=946%2C631&ssl=1

Diciamo che una regola si è ormai fatta strada in Westworld: le puntate solo con Dolores e Maeve sono più scialbe delle altre. Perché se mi sventolate Bernard solo all’inizio e mi inquadrate il Black Man nell’ennesimo flashback io sento puzza di bruciato. Oh, non sto qui a lamentarmi, però, sempre nell’economia del fatto che è tutto a livelli molto alti, qua si scende un po’. Nolanfratello, torni a scrivere tu la prossima, vero?

E questi dragano il lago. Come il Signor Burns per trovare il mostro di Loch Ness. Vedere Teddy fra i cadaveri fa sempre molto piacere, anche se spero non fosse Elsie quella inquadrata di sghincio, ma non ho visto bene, potrei sbagliarmi. Fatto sta che qualcuno ha resettato completamente gran parte degli host. Bernard? O ancora Ford nell’ultima stringa di codice che aveva lasciato? E, soprattutto, perché? Per non lasciare tracce? Mmh, troppo poco, e se fosse perché, essendo “vergini”, possono (potrebbero) accogliere qualcosa di più delle semplici storyline? Staremo a vedere.

https://i0.wp.com/www.carlost.net/wp-content/uploads/2018/05/Westworld-2x05-Akane-No-Mai-Welcome-to-Shogun-World-Carlost.net-HBO-2018-004.jpg?resize=1121%2C631&ssl=1

Parliamo subito di questa romance harmony tra Dolores e Teddy che è diventata stucchevole come Federico Moccia che si lava nella melassa. Anche basta. È carino vederli ritornare a Sweetwater, ma vogliamo la ciccia vera, cioè Wyatt che fa riparare il treno per tornare all’inizio vero e proprio, dove arrivano gli ospiti, dove Maeve aveva deciso di non andarsene e restare a combattere. Dolores va dritta per dritta, anche se un po’ lentamente, e si concede pure di “fare l’amore con Teddy”, che ormai alla HBO la parola “sesso” è pronunciata tanto quanto “Voldemort” da Hagrid.

https://i0.wp.com/talkymedia.it/app/uploads/sites/6/2018/05/westworld-2x055-1024x576.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1

Per fortuna che la cara mascellona ha capito una roba semplice che vado scrivendo dal primo episodio di Westworld: Teddy è inutile. Inutile così com’è, ma se lo si “riscrive” cosa può diventare? Perché dubito se ne voglia liberare così senza sfruttarlo, dato che potrebbe portare tutti i suoi livelli al massimo per… eh, avere il soldato perfetto. Quello che non mi è chiaro è se lei voglia effettivamente questo o no, perché non capisco come mai lo “romperebbe” in un’operazione del genere, dato che a Maeve non era successo. Può essere che i suoi piani per Teddy siano altri, e a giudicare dal ritrovamento iniziale mi gioco una sorta di esca e/o missione suicida.

https://i0.wp.com/www.carlost.net/wp-content/uploads/2018/05/Westworld-2x05-Akane-No-Mai-Welcome-to-Shogun-World-Carlost.net-HBO-2018-002.jpg?resize=946%2C631&ssl=1

Però che belli i samurai, che bello questo Toshiro Mifune contemporaneo. Più va avanti Maeve più mi sembra diventi il caro Reverendo Jesse Custer di quel capolavoro di Preacher (fumetto, ovviamente). Lei deve solo imparare a usare bene il suo Verbo digitale, cosa che fondamentalmente compie durante tutta questa puntata di Westworld.

https://i0.wp.com/shatontv.com/wp-content/uploads/Westworld-Episode-4-Instant-Take-Akane-No-Mai-1.jpg?w=1220&ssl=1

Certo è che tutta la storyline giapponotta è abbastanza superflua, apparentemente. Nel senso che se il motivo di sblocco di questi poteri è essere a un passo dalla morte allora la cosa poteva succedere ovunque. Anche se, da avido lettore di manga, apprezzo l’ironia che il power-up di Maeve avvenga proprio in “Giappone”. Ecco, questa roba per Westworld è davvero gargantuesca. Maeve è praticamente Ford, anche se spero non sia già ai suoi livelli perché tutto il processo del power-up è molto rapido e, al momento, senza spiegazioni. Lo sblocco dato dal rischio morte è ok, ma il passaggio da lì al controllare orde di host è veramente troppo repentino. Sempre che, come aveva scoperto alla fine della prima stagione, tutto questo non sia parte di una storyline ancora più grande che Maeve non conosce, e nemmeno noi. E che quindi, come da previsione di qualcuno (sempre Ford?) lei si debba risvegliare in questa maniera e debba poter controllare tutti gli altri host.

https://i0.wp.com/talkymedia.it/app/uploads/sites/6/2018/05/westworld-2x05-1024x576.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1

Carini i combattimenti, il sangue a fiumi, soprattutto la scoperta che molti host sono copie di altre copie, infiniti loop che si ripetono in infinite storie e infiniti luoghi. Quello che però ho trovato gestito male, dal punto di vista della struttura di sceneggiatura del singolo episodio, è il risveglio di Maeve, nel senso che tutta la puntata poteva essere un percorso verso questo risveglio, senza cristallizzarlo in due momenti dati per assodati. Sì, probabilmente avremo spiegazioni future (spero), ma avrei preferito una gestione di questo evento enorme alla Westworld, cioè centellinato goccia dopo goccia fino all’esplosione finale. Per esempio: Maeve può “risvegliare” gli altri host? Può schioccargli le dita nel codice e portarli alla consapevolezza sua o di Dolores? Per un istante pare ne sia in grado, forse è proprio questa l’evoluzione finale del suo potere che ancora deve raggiungere.

https://i0.wp.com/www.serialfreaks.it/wp-content/uploads/2018/05/westworld-2x05-akane-no-mai-recensione2.jpg?resize=1122%2C631

Comunque, episodio molto di transizione, paraculo nel ricalcare Westworld in Sushiworld, ma tematico rispetto alla serie stessa e al personaggio dello sceneggiatore, perciò va bene (bastardo Nolanfratello, doppiamente paraculo). Tutto molto bello e curato, come sempre, ma mi aspetto di più, anche da una puntata di servizio come questa, soprattutto se paragonata alla splendida 2×04. Ci sta eh, però ormai ci avete abituato bene. Ma tranquilli, la fiducia è sempre massima.

https://imagesvc.timeincapp.com/v3/fan/image?url=https%3A%2F%2Fwinteriscoming.net%2Ffiles%2F2018%2F05%2FWestworld-205-Maeve-and-Akane.jpeg&c=sc&w=850&h=560

Bene, abbiamo dato anche questa volta? Speravo di non dover mai criticare Westworld, ma a sto giro ci stava, sono solo incoraggiamenti, dai. Nolan2, so che stai leggendo, fanne tesoro perché ti si vuole tutti bene, e ridai la regia alla cara Lisa Gioia, che assieme fate una coppia pazzesca.

Ah, mi sono svegliato alle 7 del mattino per riuscire a vedere l’episodio e far uscire la recensione oggi, abbiate pietà di me.

Ci vediamo settimana prossima, ormai tiriamo fino in fondo, come direbbe Lapo.

Ah, già che ci siete ricordatevi di fare un salto dai nostri amici di Westworld Italia, Westworld HBO Italia e Westworld – Italia!

Edoardo Ferrarese

Folgorato sul Viale del Tramonto da Charles Foster Kane. Bene, ora che vi ho fatto vedere quanto ne so di cinema e vi starò già sulle balle, passiamo alle cagate: classe 1992, fagocito libri da quando sono nato. Con i film il feeling è più recente, ma non posso farne a meno, un po' come con la birra. Scrivere è l'unica cosa che so e amo fare. (Beh, poteva andare peggio. Poteva piovere).
Back to top button