
Youth – La Giovinezza
“You say that emotions are overrated. But that’s bullshit. Emotions are all we’ve got.”
In una parola: umanità. I film di Sorrentino raccontano tante piccole cose del nostro essere uomini che a volte scordiamo o a cui non facciamo caso, o non diamo troppa importanza. Sono quei film da guardare quando ci sentiamo un po’ alienati, quando ci sembra di vivere in una scatola e ci dimentichiamo che nella vita non c’è solo la macchina, l’ufficio o la lista della spesa. Quando ci svegliamo al mattino e pensiamo che la gente fa schifo.
La trama non importa. Se volete ve la scrivo, ma poi lo guardate lo stesso? C’è una spa in Svizzera e conosciamo i suoi ospiti, in particolare un direttore d’orchestra in pensione. Fine. Pochi avvenimenti chiave, il film parla dell’interiorità dei personaggi. Il significato sta spesso nei silenzi, nelle espressioni, nei piccoli gesti. Tante si intuiscono, lasciano spazio all’interpretazione personale. Il bello dei film di Sorrentino è quel senso di insicurezza, di instabilità. Lo spettatore si chiede se ha colto il messaggio nel modo giusto, per poi realizzare che, alla fine, non è veramente importante. Sono solo sensazioni.
Fra queste, la solitudine. I personaggi non si toccano quasi mai – condividono lo stesso tetto, la piscina, la sala da pranzo, si ritrovano nudi nella sauna, ma sempre ognuno per sé. Poi, la voglia di vivere nel presente, per quanto si rivanghi nel passato. E la certezza di non poter mai conoscere una persona a fondo, dei segreti che ognuno porta con sé.
Questo è un film per chi ama le cose belle – vedi La Grande Bellezza, ça va sans dire, ma anche tutti gli altri capolavori di Sorrentino. Per chi apprezza l’essere umano con tutte le imperfezioni che ci si porta dietro. Per chi assapora i dettagli della vita e se ne nutre. E per chi ama le storie-non storie. Perché la maggior parte dei personaggi appare, mostra qualcosa di sé, e poi se ne va. Sta allo spettatore accettarlo e lasciarsi affascinare o affannarsi con mille domande che non hanno una vera risposta.