Film

Zoolander N. 2

Stiamo parlando di un film bello, bello, bello in modo assurdo? Si! Cioè, volevo dire… no! Diciamo che è una cagata pazzesca. Posto che quando la si va a vedere si imposta il cervello in modalità minkiate (la k è voluta), ci troviamo davanti a una pellicola spassosissima, è da molto tempo che al cinema non mi facevo delle sane risate grassocce e sincere!

Zoolander N.2 è un sequel che non delude, porta la follia del primo capitolo a livelli inimmaginabili, dalla prima scena, che da sola vale tutti i soldi spesi, fino alla fine del film, il susseguirsi di minkiate (la k continua a essere voluta) è soddisfacente e ricco di gloria. Con una quantità di comparsate di gente più o meno famosa veramente imbarazzante.

maxresdefault

La trama… mmmmmm. Vi interessa la trama in un film con Ben Stiller e Owen Wilson? Siete degli strani lettori. Comunque, la trama è migliore di tutti i film di James Bond con Daniel Craig! Perché nel mondo di Zoolander (allarme SPOILER) i modelli sono le perfette armi da assassinio (fine SPOILER) e la trama si dipana in intrighi tra modelli con Roma come sfondo. Esatto! tutto il film è girato a Roma! Non so se esserne felice o incredibilmente depresso.

La storia è incentrata sul modello Derek Zoolander (Ben Stiller) che dopo aver perso la moglie, cerca di riconquistarsi l’affetto del figlio assieme al collega Hansel (Owen Wilson). Causando così la fuga di prigione del malvagio stilista Mugato (il meraviglioso Will Ferrel) e l’inizio del suo diabolico piano di vendetta. Ah sì, c’è anche Penelope Cruz, diciamo che ci sono due sue parti anatomiche molto specifiche, il resto non si nota!

È un susseguirsi di ridicolaggini fino al climax dell’idiozia! Se vi è piaciuto il primo Zoolander è un’occasione imperdibile per rivederlo in azione. Ai fan lo consiglio caldamente anche al cinema! Per chi non è particolarmente appassionato rimane un bel film da verdersi a casa quando uscirà in tv.

Ora però devo andare, ho un Lava pool party!

Federico Bariviera

Classe 1986. Accanito giocatore di D&D (e simili), prima fila ai concerti rock, videogame, birrette sacrosante con gli amici. Prediligo la fantascienza in ogni sua forma, seguita dal fantasy. Ma in realtà mi piace tutto!
Back to top button